Alessandro Savorana

avatar
General Information
Member since 1981
Position Founder & Managing Partner
Phone (+39) 02 6570291
Fax (+39) 02 28093131

Curriculum Vitae

More Information

  • Born in Udine on January 6th, 1956
  • Since July 1981 registered in the Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano, section A - Commercialisti, no. 1392
  • Certified auditor. Reg. no. 53222 in the Register of Certified Auditors, with Decree of the Ministry of Justice of April 10th, 1990 in the Official Gazette no. 35 of May 4th, 1990 and subsequently Certified public accountant with Ministerial Decree of April 12th, 1995, in the Official Gazette no. 31 bis of April 21st, 1995

Professional Experience

  • Accounting, fiscal and company-assistance in ordinary and extraordinary fulfillments
  • Evaluations, estimates, due diligence
  • Strategic and functional corporate reorganisation
  • Business advisor
  • Italian and international taxation
  • Tax contentious jurisdiction
  • Member of boards of statutory auditors
  • Member of boards of directors

Registered in the list of Technical Consultants at the Court of Milan.

Other Qualifications

Four assignments as Advisor of Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano, last period 2013-2016

Advisor of Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano of the board:

  • Community-law
  • International Taxation
  • Company law
  • Internationalization businesses

Assignment as Auditor of Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano

President of Comitato Scientifico del Centro Studi A.I.D.C. sez. Milano (from June 2017 to July 2020)

President of the Board of incompatibility rules A.I.D.C sez. Milano (from April 2014 to July 2020)


At present:

  • Member of the scientific editorial staff and the executive staff of Rivista dei Dottori Commercialisti
  • President of Comitato Scientifico Centro Studi ODCEC Milano

Academic activity

  • From 1994 to 2002 subject expert of European Union law at the Università Cattolica del Sacro Cuore of Milan, with qualification as professor and member of the Exams Commission of the University.
  • Adjunct professor at the Università Cattolica del Sacro Cuore of Milan, for the course "European Union corporate and tax law". Academic year 2002-2003.
  • Adjunct professor at the Università degli Studi of Padua for the 2nd level University Master in International Litigation: "European Union corporate and tax law". Academic year 2003-2004.
  • Professor at Scuola di Alta Formazione (SAF) of Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano

Main Publications

  • Codice di condotta e scenari futuri. Atti del Convegno – Disarmonie fiscali e sviluppo economico – Milano 18 gennaio 2001, in Rivista dei Dottori Commercialisti, ed. A. Giuffrè, n. 3 maggio-giugno 2001;
  • Verso una base imponibile unica Europea. Testo dell'intervento all' XI Congresso AMA (Arc Mediterranéen des Auditeurs) – Stresa 10-12 Ottobre 2002, in Rivista dei Dottori Commercialisti, ed. A. Giuffrè, n. 6 novembre-dicembre 2002;
  • Il recesso del socio nelle società di capitali in "La riforma del diritto societario. Il parere dei Tecnici". Ed. A. Giuffré. Supplemento al n. 3/2003 della Rivista dei Dottori Commercialisti.
  • La Giurisprudenza della Corte di Giustizia delle Comunità europee in materia di imposizione diretta. Atti del Convegno del Seminario Italo-Tedesco "Verso una disciplina Europea del diritto societario e tributario" – Gardone Riviera (BS) 17-18 Ottobre 2003, pubblicato sul sito internet dell'Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano (www.odc.mi.it).
  • La Governance per le piccole e medie imprese dell'Unione Europea. Analisi e proposte in Rivista dei Dottori Commercialisti, ed. A. Giuffrè, n. 2 marzo-aprile 2006.
  • Il recesso del socio: problematiche ed utili interventi normativi di correzione. in "La riforma del diritto societario. Il parere dei Tecnici tre anni dopo". Ed. A. Giuffré. Supplemento al n. 2/2007 della Rivista dei Dottori Commercialisti.
  • Co-autore ed estensore della "Carta Europea dei diritti del contribuente" Commissione Normative Comunitarie dell'Ordine dei dottori commercialisti di Milano, Quaderni SAF n. 15/2008 Progetto presentato al Parlamento e alla Commissione Europea il 20 dicembre 2007 dall'ODC Milano e illustrata avanti il Parlamento Europeo nella seduta del 29 maggio 2008.
  • Estensore e relatore della proposta di modifica dello Statuto del Contribuente, Legge 27 luglio 2000, n. 212, presentata dall'Associazione Italiana Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (A.I.D.C.) al 5° meeting nazionale di Milano nel maggio 2015;
  • Co-autore, estensore e relatore sul tema "Un progetto fiscale per crescere e competere nello scenario internazionale", presentato al Congresso Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili Milano - Workshop 16.10.2015.
  • Co-Autore del "Codice dell'IVA nazionale e comunitaria" 1a, 2a e 3a edizione – 2012-2013-2015 ed. Ipsoa.
  • Il caso Eqiom SAS. Verso il superamento dell'inversione dell'onere della prova, in Rivista dei Dottori Commercialisti, ed. A. Giuffrè, fasc. 04, 23 gennaio 2018.
  • Coordinatore, Co-autore e Co-estensore del lavoro congiunto Centro Studi AIDC Milano-Assolombarda "Proposte pratiche per la semplificazione del sistema tributario", del 28 febbraio 2019;
  • Coordinatore, Co-autore e Co-estensore del lavoro congiunto Centro Studi AIDC Milano-NedCommunity del Position Paper "Governance e Amministratori di PMI S.p.A. non quotate", giugno 2019;
  • Negli anni, diversi articoli tecnici su Il Sole 24, di cui, tra i più importanti: "Rango europeo per la disciplina dell'abuso del diritto" del 23 maggio 2019, scritto con il Prof. Avv. Enrico Traversa, "La governance plurale fa bene alle PMI" del 19 giugno 2019, scritto con il Dott. Enrico Maria Bignami, e "Il modello europeo virtuoso per l'imponibile delle società", del 28 maggio 2020, scritto con il Dott. Prof. Marco Piazza;
  • Coordinatore e co-estensore del Position Paper congiunto Centro Studi ODCEC Milano – Ordine degli Avvocati di Milano "Riflessioni e proposte per un nuovo corso della Giustizia Tributaria", luglio 2021;
  • Su invito, contributo sull' "Indagine conoscitiva sulla riforma dell'imposta sul reddito delle persone fisiche e altri aspetti del sistema tributario" depositata alle Commissioni VI Finanze della Camera dei deputati e Finanze e tesoro del Senato della Repubblica, in data 26 marzo 2021;
  • Su invito, contributo sul disegno di legge di delega al Governo per la riforma fiscale (Atto Camera n. 3343) depositata alla VIa Commissione permanente Finanze della Camera dei deputati in data 14 gennaio 2022;
  • Coordinatore e co-estensore del Position Paper congiunto Centro Studi ODCEC Milano – Assolombarda "Riflessioni e proposte alla disciplina degli oneri documentali sui prezzi di trasferimento", settembre 2022.